I Racconti di Canterbury (in inglese The Canterbury Tales) sono una raccolta di novelle scritte in inglese medio da Geoffrey Chaucer alla fine del XIV secolo. L'opera, rimasta incompiuta, è considerata un capolavoro della letteratura inglese e offre un affresco vivido e variegato della società inglese medievale.
La Struttura e la Trama
La cornice narrativa vede un gruppo di pellegrini in viaggio da Londra a Canterbury per visitare il santuario di San Thomas Becket. Per passare il tempo durante il viaggio, l'oste del Tabard Inn, Harry Bailey, propone che ogni pellegrino racconti quattro storie: due all'andata e due al ritorno. Chi racconterà la storia migliore vincerà una cena offerta da tutti gli altri.
I Pellegrini e le Loro Storie
I pellegrini rappresentano un'ampia gamma di classi sociali, professioni e personalità:
Ogni pellegrino racconta una storia diversa, che riflette la sua personalità e la sua visione del mondo. I generi narrativi sono vari: romanzi cavallereschi, fabliaux (racconti comici e osceni), leggende agiografiche, sermoni morali, racconti di animali.
Temi Chiave
I Racconti di Canterbury affrontano una vasta gamma di temi, tra cui:
Significato e Influenza
I Racconti di Canterbury sono importanti per diversi motivi:
L'opera, nonostante sia incompleta (Chaucer aveva previsto 120 racconti, ma ne scrisse solo 24), rimane un'opera fondamentale della letteratura inglese, ricca di umorismo, ironia e profonda comprensione della natura umana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page